L’arte del microblading ha rivoluzionato l’industria della bellezza, offrendo una soluzione semi-permanente per ridisegnare le sopracciglia e per rendere perfettamente definite.
In quest’articolo esploreremo questa tecnica non sul come applicarla alla cliente, piuttosto sulla fase post realizzazione, quella solitamente meno considerata, ma assolutamente fondamentale.
Cos’è il microblading?
Il microblading è una tecnica di trucco semipermanente che ha permesso a molte donne di migliorare o ripristinare la forma delle sopracciglia, quella che hanno sempre desiderato. Tuttavia, per ottenere risultati duraturi, è fondamentale prendersi cura della pelle dopo la procedura. Tecnicamente, si compone di incisioni superficiali ottenute utilizzando un ago apposito e dell’applicazione di un pigmento speciale che ridisegna le sopracciglia in modo semipermanente. L’estetista specializzato deve attuare un processo articolato in diverse fasi:
- una consultazione iniziale col cliente volta a comprendere le sue aspettative
- la creazione di un disegno poi, eventualmente modificabile;
- la procedura di microblading definitiva con la stesura del pigmento;
- il trattamento di ripristino della pelle, che necessita di un periodo di guarigione;
- infine, spesso, una seduta di ritocco quando la pelle si normalizza.
Dopo la procedura, è normale sperimentare leggeri gonfiori, rossori e la comparsa di piccole crosticine sulla zona trattata. Questi sintomi sono parte del processo di guarigione e possono variare da soggetto a soggetto. Per questa ragione è quantomeno consigliabile utilizzare prodotti idonei per “destressare” la pelle e valorizzare il risultato raggiunto.
Quali prodotti usare per il post-trattamento
La corretta cicatrizzazione è essenziale per garantire la longevità del microblading. Le clienti dovrebbero essere istruite dalle professioniste su come prendersi cura delle sopracciglia durante il periodo di guarigione, evitando di toccarle o graffiarle per prevenire la perdita di pigmento. Per questa ragione l’estetista dovrebbe raccomandare uno o più dei sigioneeguenti prodotti, spiegandone l’importanza e la routine da attuare:
- Creme lenitive: raccomandate alle vostre clienti una crema lenitiva specifica per il microblading. Queste creme contengono ingredienti che aiutano ad alleviare l’irritazione e a ridurre il gonfiore. Pantilen Lipogel è un lipogel lenitivo, idratante, analcolico, che favorisce la cicatrizzazione, ideale proprio per il microblading
- Prodotti senza alcol: i prodotti contenenti alcol possono essere aggressivi sulla pelle delicata dopo il microblading. Assicuratevi che i prodotti utilizzati non contengano alcol, poiché potrebbero causare secchezza e sbiadimento precoce del pigmento.
- Filtri solari: il sole è uno dei principali nemici della durata del microblading. Consigliate alle vostre clienti di utilizzare un filtro solare ad ampio spettro con almeno SPF 30 per proteggere le sopracciglia dai danni UV. L’esposizione al sole può sbiadire il colore in modo significativo.
- Detergenti delicati: Insegnate alle vostre clienti l’importanza dell’igiene quotidiana senza irritare la zona trattata. Raccomandate soluzioni detergenti delicate per evitare infezioni o irritazioni. Kionderm mousse è ideale per questo problema, grazi ealla sua azione delicata assieme alla capacità di mantenere la giusta idratazione della pelle
Una delle principali preoccupazioni riguardo ai prodotti post-microblading è la loro influenza sulla durata e l’intensità del colore. Ecco perché è fondamentale utilizzare prodotti testati e approvati che non interferiscano con il pigmento applicato durante la procedura.
Conclusioni
Il microblading è un’arte che richiede non solo abilità e competenze tecniche, ma anche una cura particolare durante il periodo post-procedura. Scegliere e raccomandare i prodotti post-procedura giusti può fare la differenza nella durata e nell’aspetto delle sopracciglia dei vostri client.
Assicuratevi di rimanere aggiornate sulle ultime novità in fatto di prodotti post-microblading per garantire ai vostri clienti i migliori risultati possibili. Con la giusta cura e i prodotti adeguati, potrete continuare a creare sopracciglia perfette e soddisfare le esigenze delle vostre clienti con professionalità e competenza. L’arte del microblading offre la promessa di sopracciglia impeccabili, e con la giusta cura, potrete contribuire a mantenere questa promessa viva per le vostre clienti.
0 commenti