La personalizzazione dei prodotti nei centri estetici può offrire notevoli vantaggi come l’esclusività del brand, la fidelizzazione dei clienti, l’incremento del valore dei servizi, la maggiore visibilità e l’innovazione.
Tuttavia, comporta sfide e strategie da affrontare consapevolmente e con la consulenza di partner esperti e affidabili.
In quest’articolo offriamo una panoramica sull’intera tematica, mentre nei successivi tratteremo approfonditamente le strategie da attuare.
Ciao professionista dell’estetica!
Sono entusiasta di parlarti oggi di un tema che potrebbe trasformare il tuo centro estetico: la personalizzazione dei cosmetici domiciliari.
Immagina di poter offrire ai tuoi clienti prodotti unici, che portano il tuo marchio e rispecchiano l’identità del tuo centro estetico.
In questo articolo, esploreremo insieme i vantaggi e gli svantaggi di questa scelta, e come può influenzare il successo del tuo business.
Perché Personalizzare i domiciliari?
Esistono diverse motivazioni ed aspetti da tenere in considerazione per valutare la convenienza di questa strategia, ivi inclusa la decisione di quali prodotti è sicuramente consigliabile e quali no. Vediamo i principali.
Esclusività del brand. Avere prodotti con il tuo marchio rende il tuo centro unico e speciale, distinguendoti dalla concorrenza. I clienti assoceranno la qualità dei prodotti direttamente al tuo centro, rafforzando la percezione del tuo marchio.
Fidelizzazione dei clienti. Quando i clienti vedono il tuo marchio sui prodotti, sviluppano un legame più forte con il tuo centro, aumentando la loro fedeltà. Sapere che possono trovare solo da te quei prodotti unici li incoraggerà a tornare.
Incremento del valore dei servizi. I prodotti personalizzati permettono di giustificare prezzi più alti e migliorano la percezione della qualità dei tuoi servizi. Offrire qualcosa di esclusivo aumenta il valore percepito del tuo centro estetico.
Maggiore Visibilità. Ogni volta che i clienti usano i tuoi prodotti a casa, il tuo brand ottiene visibilità. Questo non solo rafforza la loro connessione con il tuo centro, ma favorisce anche il passaparola.
Innovazione. Collaborare con un’azienda come KionPharma ti permette di sviluppare prodotti all’avanguardia, utilizzando gli ingredienti e le tecnologie più recenti. Potrai sempre offrire ai tuoi clienti le ultime novità del settore.
Quali possono essere le difficoltà?
Naturalmente ogni cosa presenta i suoi benefici e svantaggi, che possono essere facilmente risolti. Ecco i più comuni:
Costi iniziali elevati. Personalizzare i prodotti richiede solitamente un investimento iniziale che potrebbe essere significativo (minimo elevato di pezzi e di referenze, fee d’ingresso al progetto, minimo investimento iniziale importante, ecc.) specialmente per i centri estetici più piccoli.
Kionpharma non applica nessuna commissione una tantum né richiede investimenti minimi, ma un minimo di 12 pezzi assolutamente accessibile e conveniente.
Rischio di confondere il cliente. Introdurre nuovi prodotti può creare confusione tra i clienti se non gestito correttamente. È importante comunicare chiaramente i benefici e le differenze dei nuovi prodotti e le scelte alla base di questa strategia. Nei prossimi articoli affronteremo approfonditamente quest’argomento.
Impegno per la presentazione al cliente. COllegato al punto precedente, i nuovi prodotti devono essere presentati in modo idoneo, studiando il modo migliore per valorizzarli.
Le Tre Categorie di Centri Estetici
Vediamo ora come le diverse realtà possono beneficiare dei vantaggi offerti dalla personalizzazione. Abbuamo diviso i centri in tre fasce, ciascuna con le proprie caratteristiche.
Centri piccoli
La maggior parte dei centri sono di piccole dimensioni, tipicamente con una sola cabina, magari inseriti all’interno di altre strutture, quali farmacie, parafarmacie, SPA, parrucchieri. Questi sono alcuni dei fattori che li accomunano:
- Clientela limitata: ti concentri su un numero ridotto di clienti, creando relazioni personali
- Offerta di servizi standard: generalmente offri servizi meno specializzati e più impegnativi, proprio perché il principale obiettivo è “farsi la clientela”
- Risorse limitate: hai budget e risorse limitate da destinare al marketing
Strutture medio-grandi
Questi centri sono dotati di più cabine ed hanno dinerse lavoranti, specializzate in trattamenti diversi:
- Clientela diversificata: attrai una clientela ampia grazie alla varietà di servizi offerti
- Ampia gamma di trattamenti: offri molti trattamenti diversi, anche specialistici e di alta fascia
- Struttura organizzata: hai una struttura organizzativa più complessa, organizzi campagne, porte aperte, collaborazioni con le case
Centri di Lusso/Alta Professionalità
Questi centri non sono correlati alla dimensione. Possono essere piccoli centri altamente specializzati o all’interno di strutture importanti:
- Clientela esclusiva: servi una clientela selezionata e disposta a pagare di più per prestazioni di alto valore
- Servizi personalizzati e di alta qualità: offri trattamenti personalizzati e specialistici
- Innovazione continua: sei all’avanguardia nelle tecnologie e nelle tendenze, proprio per essere sempre pronta a coinvolgere le clienti con proposte all’avanguardia
La matrice del valore
Per aiutarti a visualizzare meglio tutto questo, abbiamo preparato una matrice che riassume i vantaggi e gli svantaggi della personalizzazione per le diverse categorie di centri estetici. Naturalmente si tratta di valutazioni da calare nella tua specifica realtà, quindi da interpretare caso per caso.
Livello e dimensione del centro |
Vantaggi | Svantaggi |
---|---|---|
Piccoli centri | Differenziazione dalla concorrenza locale Fidelizzazione dei clienti Incremento della percezione del valore |
Investimento iniziale Spiegare ai clienti i nuovi prodotti |
grandi | Maggior visibilità e riconoscibilità del brand Possibilità di innovare e sperimentare con nuovi prodotti Incremento delel vendite di prodotti e dei servizi conenssi |
Impegno di risorse e tempo per lo sviluppo Gestione di categorie di prodotti diversi Controllo scorte e gestione riacquisti |
Centri di lusso/alta professionalità | Brand esclusivo e di lusso Capacità di giustificare prezzi premium Forti legami con i clienti grazie ai prodotti unici |
Costi di sviluppo e produzione Gestione avanzata della comunicazione al cliente |
Ecco alcune considerazioni che possono essere d’aiuto.
Piccoli centri: questi centri traggono grande beneficio dalla personalizzazione per distinguersi dalla concorrenza locale e fidelizzare i clienti. Per iniziare possono cominciare con 2 – 3 prodotti domiciliari, quelli a più ampia rotazione, così da “educare” il cliente a scegliere domiciliari professionali come quelli di KionPharma in luogo di quelli commerciali.
Centri medio-grandi: la personalizzazione aiuta questi centri ad aumentare la visibilità del marchio e a offrire servizi innovativi. Tuttavia, una volta presa questa strada, devono impegnarsi nel promuovere questa nicchia, attuando politiche comemrciali che coinvolgano i clienti. Col tempo può diventare una nicchia molto redditizia.
Centri di Lusso/Alta Professionalità: questi centri possono giustificare prezzi premium grazie alla personalizzazione, rafforzando l’esclusività del brand e i legami con i clienti. Devono però affrontare investimenti di sviluppo del brand.
Conclusione
Grazie per aver dedicato del tempo a esplorare insieme questo tema. Nei prossimi articoli, approfondiremo come KionPharma può assisterti concretamente nella personalizzazione dei tuoi prodotti e nella creazione di formule su misura. Se hai domande o commenti, lasciali qui sotto. Non vediamo l’ora di leggerti e di continuare questa conversazione!
0 commenti