5 segreti per una tintarella perfetta

Approfondisci le tue conoscenze e aggiornati leggendo i nostri articoli sul blog. Troverai spunti e idee utili.

Oggi vorremmo parlavi dei segreti dell’abbronzatura e di come riuscire ad avere una tintarella invidiabile in 5 semplici mosse!

Quanto ci piace infatti una bella abbronzatura e quanto ci fa sentire belle e belli il colore caldo e luminoso che ci dona il sole?
La risposta a queste domande è: tantissimo!

Molte persone scelgono di utilizzare anche la tecnologia e affidarsi ai solarium per avere sempre una pelle bella e abbronzata, in estate però la tentazione di sdraiarsi in spiaggia al sole è troppo forte.

Passare una tranquilla giornata in spiaggia è davvero allettante ma questo non deve farci mai dimenticare che l’esposizione al sole comporta anche dei rischi per la salute e per la bellezza della pelle e che è bene approcciarsi alla tintarella con attenzione e consapevolezza.

Ecco quindi i nostri segreti per un’abbronzatura perfetta, calda, dorata e senza rischi.

Esposizione graduale e sempre con la protezione solare

Il processo di abbronzatura è un processo graduale, che avviene lentamente nel tempo. Per questo è inutile e dannoso esporsi al sole senza protezione e per un lungo periodo sin dall’inizio, nella speranza di ottenere il massimo in pochissimo tempo. Quello che si ottiene così è una possibile scottatura, o un eritema e danni a lungo termine, sia in termini di photoaging che di salute della pelle.

Per avere un’abbronzatura perfetta l’esposizione al sole deve essere graduale e sempre accompagnata da un solare con fattore di protezione adeguato al proprio fototipo, da riapplicare periodicamente durante la giornata.

Mai esporsi nelle ore centrali della giornata

Anche esporsi al sole nelle ore centrali della giornata comporta più rischi che benefici per l’abbronzatura: stendersi al sole durante le ore in cui il sole ha un’incidenza massima non incrementa l’abbronzatura, bensì il rischio di scottature ed eritemi, che oltre a rappresentare un danno per la pelle, si trasformano anche in antiestetiche chiazze.

Non rimanere immobili sotto il sole per ore

Tradizionalmente gli amanti della tintarella amano stendersi al sole, rimanendo immobili per ore. In realtà, l’ideale sarebbe alternare momenti statici con momenti più dinamici, una passeggiata, un bagno e persino momenti in cui si rimane all’ombra: l’esposizione troppo prolungata che insiste sempre sulle stesse aree può provocare danni alla pelle e un’abbronzatura non omogenea.
È per questo che è molto meglio fare una passeggiata o un bagno o persino una sosta sotto l’ombrellone. L’abbronzatura risulterà sicuramente più omogenea, oltre che essere più sicura.

Ci sono cibi che aiutano ad avere un’abbronzatura perfetta?

Certo.
Quando la pelle è perfettamente in salute riesce a reagire al meglio alla sollecitazione dei raggi del sole. Quindi consuma sempre tanta frutta e verdure, ricche di vitamine, minerali e antiossidanti, che svolgono un’azione protettiva nei confronti dei danni causati dall’esposizione al sole. Ma ci sono degli alimenti, nello specifico, che favoriscono l’abbronzatura. Quali sono?
Si tratta di tutti i vegetali di colore giallo/arancio, cioè che contengono grandi quantità di beta-carotene, un precursore della vitamina A che favorisce la produzione di melanina, un pigmento naturale che è responsabile della colorazione scura della pelle esposta al sole. I cibi alleati dell’abbronzatura sono le carote, il melone, le pesche, le albicocche, i peperoni e i pomodori.

Mantenere la pelle idratata

Alla base della salute e della bellezza della pelle c’è sempre, in ogni momento dell’anno, l’idratazione. Quando ci si espone al sole, poi, la pelle tende più che mai a disidratarsi, apparendo secca, squamosa e spenta. L’abbronzatura ne viene fatalmente penalizzata.
Cosa possiamo fare per evitarlo? Dobbiamo mantenere sempre il giusto grado di idratazione della pelle bevendo molta acqua e utilizzando prodotti cosmetici idratanti, come creme doposole o anche oli corpo specifici per l’abbronzatura, mattina e sera e dopo ogni esposizione al sole. Solo così l’abbronzatura potrà risaltare nella sua giusta luminosità e intensità.

Cinque best practices semplici da seguire ma fondamentali per ottenere una tintarella da urlo. Come sempre poi è necessario utilizzare i protettivi adatti alla propria carnagione e godere del sole dell’estate in tutta sicurezza.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Altri articoli simili

Prova a leggere anche questi contenuti, trovi approfondimenti sicuramente di tuo interesse.